Dove mangiare la migliore amatriciana di Roma vicino ad Arco di Travertino

Tra bucatini e rigatoni, ecco tre consigli adatti ad ogni tipo di esigenza ma con un comune denominatore: mangiare la migliore amatriciana di Roma! Tutto a poca distanza dal quartiere Tuscolano!
Potrebbe interessarti anche:
Le migliori birrerie di Roma, dove bere ottima birra artigianale
La migliore amatriciana di Roma vicino ad Arco di Travertino
Se siete in alto mare nella scelta di un ristorante dove trovare la migliore amatriciana a Roma, vi offriamo qui i nostri consigli. Perché? Perché essendo uno dei piatti più celebri e contraffatti, insieme alla carbonara, della cucina romana, nulla è più utile del supporto di palati esperti per andare a colpo sicuro e gustare nella capitale una pasta all’amatriciana che non dimenticherete tanto facilmente. Ecco cosa potete trovare nel quartiere Tuscolano e dintorni, non molto distante dalla fermata di Arco di Travertino.
L’amatriciana a Roma: carta di identità della tradizione
Come spesso capita quando si tratta di piatti della tradizione culinaria italiana, le radici della amatriciana sono assai antiche, la ricetta a tratti dubbiosa e la provenienza non del tutto chiara. Nipote della “bianca” gricia, questo modo di condire la pasta con sugo di pomodoro, guanciale e pecorino prende i natali nel piccolo comune di Amatrice, sempre nel Lazio, vicino a Rieti. Oggi gode del marchio STG cioè Specialità Tradizionale Garantita dall’Unione Europea. Poco importa, basta ricordare che non potete lasciare la capitale senza aver prima provato le migliori paste all’amatriciana di Roma vicino ad Arco di Travertino.
Tre proposte vicino ad Arco di Travertino per un’amatriciana perfetta
- Hostaria Cannavota, Piazza San Giovanni In Laterano 20
Solo 10 minuti di metro da Arco di Travertino per gustarvi una delle paste all’amatriciana migliori di Roma, magari sedendovi proprio sulla stessa sedia dove si accomodava Alberto Sordi, cliente affezionato di Sante, il fondatore, dell’Hostaria Cannavota. Originario di Amatrice, Chi meglio di lui poteva detenere il sapere della vera pasta all’amatriciana? Questo piatto è davvero una specialità all’Hostaria Cannavota, rifugio gastronomico molto amato fin dagli anni 60 da politici e personaggi dello spettacolo. Venite all’Hostaria Cannavota se cercate la classica osteria a conduzione famigliare che saprà farvi sentire a vostro agio dalla squisita amatriciana al dolce. - Domenico dal 1968, via Satrico 21
Con una passeggiata di mezz’oretta da Arco di Travertino puoi raggiungere un ristorante molto intimo e curato ma dalle solide tradizioni di nome Domenico dal 1968, nel vicino quartiere Appio Latino. Sarà difficile decidere se mangiare la famigerata amatriciana per la quale si era appositamente venuti, o la squisita minestra di broccoli e vongole. La cucina romanesca è qui proposta con grande ricerca nell’equilibrio e nella scelta delle materie prime. Per questo gli spaghetti dell’amatriciana più buona di Roma sono rigorosamente quelli del Cavalier Cocco, artigianali della provincia di Chieti. Venite da Domenico se volete mangiare una delle paste all’amatriciana più deliziose di Roma in un ambiente un po’ più raffinato. - Osteria Fratelli Mori, via dei Conciatori 10
Non distante dalla Piramide Cestia, la cucina tradizionale viene tramandata di generazione in generazione dai fratelli Mori che hanno voluto allo stesso tempo donarle una pennellata di modernità. Come quelle sui muri di questa osteria, che prima si chiamava Novecento, su cui sono tracciati i versi dei Poeti del Trullo. I patron sono altamente preparati in campo di vini e conoscenza delle materie prime, meticolosamente selezionate in base a qualità e stagionalità. La loro amatriciana è una vera e propria dichiarazione d’amore alla cucina romana e trasuda la passione che i Mori mettono nel loro lavoro. Non perdete una delle amatriciane più buone di Roma se volete provarla nella versione con i rigatoni e cercate ingredienti di prim’ordine.
Per assicurarti una scorpacciata di pasta all’Amatriciana vicino ad Arco di Travertino,
puoi prenotare a Casa Fratocchi, a due passi dal centro.