Guida ai luoghi miracolosi a Roma: la chiesa “piccola Lourdes” e altri

Anche se non sei un fervente cattolico, non perdere i più incredibili luoghi miracolosi di Roma e le loro storie! Ecco tre miracoli imperdibili vicino al quartiere Monti.
Potrebbe interessarti anche:
Guida alle fontane più belle di Roma
Chi può resistere al fascino dei luoghi “miracolosi” di Roma?
Non importa essere credenti e devoti per appassionarsi ai misteri della fede. Chi può resistere al fascino di queste storie di miracoli?
L’Italia, da sempre culla e nido della religione cristiana, è costellata da luoghi sacri e miracolosi dove santi, martiri e semplici fedeli hanno vissuto o sono stati protagonisti di eventi fuori dal normale. Anche a Roma i luoghi miracolosi sono tantissimi e tutti hanno una storia incredibile da raccontare, che dal passato è giunta fino ai giorni nostri. Se anche voi siete nei paraggi del quartiere Monti e siete affascinati da questo fenomeno, eccovi tre luoghi misteriosi vicino al quartiere Monti in cui sarebbero avvenuti (e ancora avvengono!) i miracoli della capitale.
La Madonna dell’Archetto: a Roma il miracolo dello sguardo
Il primo luogo magico a Roma che vogliamo consigliarvi è la Cappella della Madonna dell’Archetto, in via S. Marcello 41. La Cappella prende il nome dall’archetto che congiunge due importanti palazzi signorili, Palazzo Papazzurri Savorelli e Palazzo Balestra. A un pittore della scuola dei Carracci fu commissionata intorno alla fine del ‘600 l’esecuzione di questa Madonna che nel 1696 mosse gli occhi per la prima volta. Non poteva dunque rimanere nel palazzo della proprietaria, la marchesa Savorelli Paparuzzi, e fu quindi esposta in questo luogo di Roma affinché tutti potessero venerarla.
La Madonna dell’Archetto ripeté il miracolo cent’anni dopo e al movimento si accompagnarono le lacrime. Sotto la guida di Virginio Vespignani, nel 1850 la Cappella della Madonna dell’Archetto divenne un vero e proprio tempio mariano, capolavoro dell’architettura neorinascimentale. Ancora oggi centinaia di pellegrini ogni giorno visitano la Cappella della Madonna dell’Archetto, uno dei luoghi misteriosi di Roma dove fare una visita.
Le tracce dell’ostia miracolosa a Roma, nella Chiesa di Santa Prudenziana
A testimonianza del fatto che la Chiesa di Santa Prudenziana sia un luogo miracoloso da non perdere a Roma ci sono delle “impronte” sul pavimento del tempio.
Di cosa si tratta? Di un’ostia, caduta dalle mani di un incerto sacerdote. Egli infatti aveva messo in dubbio che quello non fosse veramente il corpo di Cristo. Così, al contatto dell’ostia sul marmo bianco, ne uscì il sangue del figlio di Dio, oggi rintracciabile sugli scalini dell’altare della Cappella Caetani. Se volete osservare da vicino le tracce della reliquia in uno dei luoghi miracolosi di Roma, potete raggiungere questa chiesa antichissima (risale alla metà del secondo secolo d.C.!) a piedi visto che si trova a meno di 10 minuti di camminata dal nostro appartamento di San Martino ai Monti, in via Urbana 160. La reliquia vera e propria è conservata dai frati benedettini di Andechs, in Germania.
La “piccola Lourdes” è il luogo più misterioso di Roma
È chiamata la “piccola Lourdes”: moltissimi fedeli visitano tutti i giorni questa chiesa per venerare la Vergine e alleviare o porre fine alle proprie pene. Stiamo parlando della Chiesa di Santa Maria in Via, un affascinante luogo miracoloso a Roma che comprende la Cappella della Madonna del Pozzo. Ancora oggi un sacerdote elargisce ai pellegrini un bicchierino di quest’acqua proveniente da un pozzo miracoloso e che sgorga da un rubinetto. Sembra infatti avere incredibili proprietà curative. Leggenda narra che, prima del tempio, qui sorgesse una stalla con un pozzo, di proprietà del cardinal Capocci. Una notte di settembre del 1256 l’acqua del pozzo cominciò a tracimare mentre sulla superficie galleggiava miracolosamente una tegola su cui era dipinta l’immagine della Madonna. Il cardinale comprese il miracolo che stava accadendo e decise di costruire una Cappella, oggi uno dei luoghi a Roma più misteriosi e affascinanti.
Se vuoi visitare tutti questi luoghi insoliti e miracolosi a Roma,
prenota nella casa vacanze San Martino View at Monti